MEMENTO (2000)

 

Trama: in seguito ad un incidente Leonard Shelby è affetto da una rara malattia che non gli permette di ricordare ciò che gli seccede, ed avere solo una memoria a breve termini. Come rimedio Leonard scrive tutto ciò che gli succede su dei post-it e come documentazione visiva scatta delle polaroid, dove annota brevi frasi per ricordarsi dell'accaduto, per quanto riguarda le cose importanti se le tatua addosso.

Lo scopo di Leonard è impresso nel suo tatuaggio più in vista, trovare John G., l'uomo che ha ucciso sua moglia e che colpendolo in testa gli ha causato la perdita di memoria.

Nella sua missione viene aiutato da Teddy, che si presenta come suo amico e da Natalie, che lo aiuta per compassione.

Ma tutto quello che sembra ovvio in realtà potrebbe non esserlo, e non sempre chi cerca di aiutarti lo fa sinceramente.

 

LINK:

TRAILER

 

 

Regia: Christopher Nolan

Soggetto: Jonathan Nolan

Sceneggiatura: Cristopher Nolan

Cast: Guy Pearce, Carrie-Ann Moss, Joe Pantoliano, Joria Fox

Durata: 113 min.

 

Curiosità: la sceneggiatura è basata sul racconto del fratello del regista Jonathan, intitolato MEMENTO MORI, pubblicato successivamente al film.

La caratteristica principale del film, è che il montaggio è diviso in due parti, le scene si susseguono su due binari, quelle che procedono in modo contrario e quelle che seguono la cronologia, per capire il sesseguirsi delle scene è: l'ultima in ordina cronologico, la prima, la penultima, la seconda e così via, in modo che l'ltima scena del film sia cronologicamente l'incontro dei due binari, la scena centrale e svela l'intreccio.

La parola latina memento vuol dire ricordati, in inglese indica oggetti che servono per ricordarsi di qualcosa, esempio i post-it.

 

Sondaggio

dai un voto al film

10 (5)
9%

9 (4)
8%

8 (3)
6%

7 (4)
8%

6 (4)
8%

5 (6)
11%

4 (11)
21%

3 (5)
9%

2 (6)
11%

1 (5)
9%

Voti totali: 53